La preparazione al trattamento impregnante avviene pressoché in modo molto simile per tutti i vari materiali edili (calcestruzzo, pietra e legno). Sebbene per ogni tipo di materiale viene utilizzato l’impregnante specifico, le fasi preparatorie da intraprendere sono quasi identiche. Di seguito sono riportati i passaggi base da eseguire prima di iniziare l’impregnazione.
Come impermeabilizzare un pavimento esterno in calcestruzzo
in CalcestruzzoUn pavimento esterno in calcestruzzo è senz’altro più resistente di un pavimento in legno. Il grande vantaggio di un pavimento esterno in calcestruzzo è che risulta molto più stabile ed uniforme, specialmente se si utilizza una pavimentazione con struttura in mattone tipo clinker.
Preparazione al trattamento impregnante
in Calcestruzzo, Legno, PietraLa preparazione al trattamento impregnante avviene pressoché in modo molto simile per tutti i vari materiali edili (calcestruzzo, pietra e legno). Sebbene per ogni tipo di materiale viene utilizzato l’impregnante specifico, le fasi preparatorie da intraprendere sono quasi identiche. Di seguito sono riportati i passaggi base da eseguire prima di iniziare l’impregnazione.
Come impermeabilizzare una fioriera in calcestruzzo
in CalcestruzzoImpermeabilizzare una fioriera in calcestruzzo è un lavoro semplice e veloce. Offre una completa protezione contro infiltrazioni d’acqua, umidità, sporco e microrganismi come muffa, muschio, alghe e funghi.