Domande Frequenti
Generali
Quando utilizzare Hydrablock Pro e quando Hydrastop Pro?
Quando utilizzare Hydrablock Pro e quando Hydrastop Pro?
La scelta del prodotto più adatto da utilizzare, dipende dal materiale che si vuole trattare e dal risultato che si vuole ottenere. Per esempio, se la superficie da trattare è in calcestruzzo, pietra o ceramica, Hydrablock Pro e Hydrastop Pro sono entrambi indicati per le loro caratteristiche impermeabilizzanti ed idrorepellenti. Hydrablock Pro e Hydrastop Pro possono essere utilizzati anche in combinazione.
Per saperne di più: quando utillizzare Hydrablock Pro e quando Hydrastop Pro? →
Hydrablock Pro e Hydrastop Pro: somiglianze e differenze.
Hydrablock Pro e Hydrastop Pro presentano molte somiglianze ma anche sostanziali differenze.
Per saperne di più: somiglianze e differenze di Hydrablock Pro e Hydrastop Pro →
La mia parete della mia cantina è composta da blocchi cavi di cemento. In alcuni aree il muro prende umidità, risultando bagnato al tatto. Si può fare qualcosa, operando solo dall’interno dello scantinato. Quale prodotto consigliate?
I blocchi in calcestruzzo possono essere trattati e sigillati con Hydrablock Pro. Hydrablock Pro penetra in profondità nella struttura porosa dei blocchi in calcestruzzo, rendendolo permanentemente impermeabile.
Il pavimento della mia cantina (seminterrato) rimane spesso bagnato. Posso rendere impermeabile il pavimento della mia cantina con Hydrablock Pro?
Sì, Hydrablock può essere applicato facilmente a mano su ogni superficie in calcestruzzo, la superficie deve essere asciutta o al massimo umida. Non applicare il trattamento su superfici bagnate. Se la parete è molto bagnata, attendere la stagione secca per il trattamento. Se non è possibile, cercare di eliminare l’acqua assorbita dal calcestruzzo, lasciarlo asciugare e procedere con il trattamento. Dopo l’applicazione di Hydrablock Pro, il pavimento sarà sigillato ed impermeabile, bloccando ogni possibile infiltrazione d’acqua.
La mia terrazza ha un pavimento in cemento stampato. Posso impermeabilizzare il pavimento della mia terrazza con Hydrablock Pro?
Si, Hydrablock Pro è adatto al trattamento impermeabilizzante del pavimento in cemento stampato della tua terrazza.
Il mio balcone in cemento presenta muschio e muffa. Come posso trattare al meglio questo problema?
Per eliminare il fastidioso e consueto problema di muschio, muffa ed alghe dal tuo balcone in calcestruzzo, utilizzare il prodotto Hydrablock Pro. Questo trattamento assicura l’impermeabilizzazione dei pori del calcestruzzo, prevenendo infiltrazioni d’acqua e umidità e proteggendolo dall’adesione di sporcizia e depositi organici. Il trattamento di Hydrablock Pro è permanente.
Ho un corso d’acqua realizzato in calcestruzzo e vorrei renderlo impermeabile, di quale prodotto ho bisogno?
Per rendere impermeabile un corso d’acqua in calcestruzzo, utilizzare Hydrablock Pro. Hydrablock Pro è sufficiente e rende il calcestruzzo permanentemente impermeabile. Se la struttura del corso d’acqua presenta delle fessure o crepe, è necessario ripararlo prima del trattamento impermeabilizzante. Per la riparazione si può utilizzare un sottile strato di cemento realizzato con l’additivo idrorepellente Hydramix Pro.
Nel seminterrato ho un pavimento in calcestruzzo ordinario. Negli ultimi anni ha subito infiltrazioni d’acqua dal sottosuolo, posso usare Hydrablock Pro per questo problema?
Si, il pavimento della tua cantina può essere impermeabilizzato con l’applicazione di Hydrablock Pro. Si tratta di una tipica applicazione per Hydrablock Pro, ampiamente utilizzata dai professionisti del settore.
Posso utilizzare Hydramix Pro per il pavimento del mio bagno? Il pavimento include anche quello per la doccia.
Hydramix Pro è adatto per ogni tipo di ambiente. Utilizzando l’additivo Hydramix Pro, il calcestruzzo diventerà impermeabile dall’interno e dall’esterno, assicurando un pavimento impermeabile per il bagno e la doccia.
Per rendere la superficie ancora più idrorepellente, consigliamo anche un successivo trattamento con Hydrastop Pro.
Abbiamo realizzato uno stagno in calcestruzzo, ma la struttura perde acqua din qualche punto. Questo problema può essere risolto con Hydrablock Pro?
Se lo stagno in calcestruzzo non presenta difetti strutturali come crepe o fessure, è possibile renderlo impermeabile con il trattamento di Hydrablock Pro.
Eventuali crepe o fessure devono essere obbligatoriamente riparate prima dell’applicazione di Hydrablock Pro.
Vorrei lasciare i miei mobili in legno da giardino fuori per tutto l’anno, in modo che il legno cambi un pò colore e prenda un effetto di legno invecchiato. Posso usare Woodseal Pro per impregnare i mobili in legno del mio giardino?
Woodseal Pro è trasparente e non impedisce l’invecchiamento del legno a causa delle radiazioni UV. Con Woodseal Pro, il processo di invecchiamento è più naturale ed uniforme.
Hydrablock Pro
Qual è la quantità di Hydrablock Pro necessaria al trattamento?
1 litro di Hydrablock Pro è sufficiente per 2 applicazioni (2 mani) su 4m2.
Hydrablock Pro può essere applicato su una superficie umida?
La superficie da trattare deve essere asciutta al tatto. Può quindi essere umida ma non bagnata.
Hydrablock Pro può essere applicato al calcestruzzo appena versato (gettato in opera)?Kan Hydrablock Pro op vers gestort beton worden aangebracht?
Una volta che il calcestruzzo nella sua fase di indurimento, abbia raggiunto una consistenza tale da poterci camminare sopra, può essere trattato con l’applicazione di Hydrablock Pro. Il trattamento inoltre facilita il naturale processo di stagionatura, rendendolo ancora più uniforme.
È possibile verniciare il calcestruzzo trattato con Hydrablock Pro?
Una superficie trattata con Hydrablock Pro può essere rifinita (rivestita) con qualsiasi altra finitura, compresa la vernice. Dopo ± 8 settimane, non appena Hydrablock Pro è completamente assorbito ed asciutto, è possibile applicare qualsiasi rivestimento. La rifinitura (pittura, vernice) aderisce 3 volte meglio su di una superficie trattata precedentemente con Hydrablock Pro.
Qual è la durata di conservazione di Hydrablock Pro?
Se la confezione resta sigillata, Hydrablock Pro si conserva per 24 mesi (2 anni). Dopo l’apertura della confezione, Hydrablock Pro può essere conservato per 12 mesi. Per la conservazione evitare ambienti troppo freddi.
Hydrablock Pro è dannoso per le acque sotterranee?
No, Hydrablock Pro è un impregnante a base d’acqua, non tossico, e rispettoso dell’ambiente. Le acque sotterranee o altre acque che entrano in contatto con Hydrablock Pro, non subiscono alcun danno da inquinamento.
Hydrablock può essere utilizzato per uno stagno in pietra?
Sì, Hydrablock Pro è il prodotto ideale, è perfettamente adatto a impermeabilizzare in modo permanente uno stagno in pietra. Non appena Hydrablock Pro è assorbito ed asciutto, lo stagno può essere riempito con acqua.
Ho un pozzo in calcestruzzo che raccoglie l’acqua piovana ma che ha delle perdite. Posso renderlo impermeabile con Hydrablock Pro?
Sì, Hydrablock Pro è il prodotto ideale. Il trattamento rende il pozzetto in calcestruzzo impermeabile in modo permanente.
Hydramix Pro
Qual è la quantità di Hydramix Pro necessaria al trattamento?
Hydramix sostituisce l’acqua nel processo di miscelazione al cemento, malta o boiacca. Seguire le istruzioni del prodotto da utilizzare a cui aggiungere l’additivo Hydramix Pro.
Vorrei realizzare un massetto (pavimento) in cemento ma impermeabile. Posso utilizzare Hydramix Pro per questo scopo?
Sì, Hydramix Pro è stato appositamente sviluppato per l’impermeabilizzazione del cemento.
Hydramix Pro può essere utilizzato anche per il pavimento del mio bagno? Il pavimento include anche quello per la doccia.
Hydramix Pro è adatto per ogni tipo di ambiente. Il calcestruzzo diventerà impermeabile dall’interno e dall’esterno, garantendo un pavimento impermeabile per il bagno e la doccia.
Posso realizzare con Hydramix Pro un piano di lavoro in calcestruzzo impermeabile?
Certamente, Hydramix Pro renderà il piano di lavoro completamente impermeabile. Inoltre, la stagionatura del calcestruzzo risulta più uniforme e più veloce. Successivamente può essere applicato il trattamento di Hydrastop Pro, per rendere la superficie della struttura completamente idrorepellente.
Per i piani di lavoro in calcestruzzo già esistenti, è consigliato l’utilizzo di Hydrastop Pro.
Hydrastop Pro
Qual è la quantità di Hydrastop Pro necessaria per il trattamento?
1 litro di Hydrastop Pro è sufficiente per trattare 8m2 in un’unica applicazione (non applicare la seconda mano).
Qual è la durata di conservazione di Hydrastop Pro?
Hydrastop Pro può essere conservato per 12 mesi. Dopo l’apertura, può essere conservato per 6 mesi. Per la conservazione evitare ambienti troppo freddi.
È possibile applicare Hydrastop Pro su Hydrablock Pro?
Sì, trattare con Hydrastop Pro una superficie già trattata con Hydrablock Pro è la migliore soluzione per una completa e totale protezione.
Quanto dura l’effetto di Hydrastop Pro?
Il corretto funzionamento di Hydrastop Pro dipende dai fattori ambientali e dalle condizioni di carico. In media il trattamento ha una durata di circa 8-10 anni. Grazie alla sua esclusiva formula, Hydrastop Pro è completamente biodegradabile. In seguito è possibile applicare un nuovo trattamento di Hydrastop Pro.
Paintseal Pro
Qual è la quantità di Paintseal Pro necessaria al trattamento?
Per rendere idrorepellente la vostra pittura, vernice o mordente a base acquosa, è necessario aggiungere solo il 3% di Paintseal Pro.
Paintseal Pro | Pittura o mordente |
---|---|
100 ml | 3,3 kg |
250 ml | 8,3 kg |
500 ml | 16,6 kg |
1000 ml | 33,3 kg |
2500 ml | 83,3 kg |
Peso specifico di Paintseal Pro = 1g/cm3
Che tipo di pittura, vernice o mordente è adatto per l’additivo di Paintseal Pro?
È adatto per qualsiasi pittura, vernice o mordente a base d’acqua. Mentre non è possibile mescolarlo con pittura, vernice e mordente a base solvente.
Paintseal Pro è adatto come fungicida per il bagno?
Sì, Paintseal Pro è perfettamente adatto a prevenire la formazione di muffe e funghi. Prima di applicare un nuovo strato di pittura o vernice miscelata con Painseal Pro, assicurarsi che l’eventuale strato di vernice esistente sia rimosso completamente.
Woodseal Pro
Qual è la quantità di Woodseal Pro necessaria al trattamento?
Con 1 litro di Woodseal Pro si può trattare circa 8m2 di superficie. È necessario una sola applicazione (prima mano). Per legni molto porosi o molto usurati, potrebbe essere necessario applicare 2 strati (prima e seconda mano) di trattamento, e nel caso specifico applicare la seconda mano dopo circa 20 minuti dall’applicazione della prima mano. Dopo altri 20 minuti, rimuovere il prodotto in eccesso con un panno privo di lanugine.
Quanto dura il trattamento di Woodseal Pro?
Il corretto funzionamento di Woodseal Pro dipende da fattori ambientali e dalle condizioni di carico. In media, il trattamento dura circa 17 anni. Grazie alla sua formula esclusiva, Woodseal Pro è completamente biodegradabile. In seguito è possibile applicare un nuovo trattamento di Woodseal Pro.
Posso trattare il mio tetto di paglia con Woodseal Pro?
Sì, Woodseal Pro è perfettamente adatto al trattamento di tetti in paglia. Il trattamento estende anche la durata nel tempo di paglia, canna o rattan, fino a 7 volte maggiore! Woodseal Pro funziona anche come ritardante di fiamma.
È possibile applicare Woodseal Pro su legno precedentemente trattato con mordente?
Sì, Woodseal Pro può essere applicato su legno trattato con mordente dopo che la superficie è ben asciutta. Una volta applicato Woodseal Pro non è più possibile trattare il legno con ulteriore impregnante.
È possibile applicare Woodseal Pro su legno verniciato di recente?
Non è possibile applicare Woodseal Pro su legno già verniciato. Se si elimina lo strato di vernice, e la superficie risulta asciutta e pulita, sarà possibile trattare il legno con Woodseal Pro.
Si può utilizzare Woodseal Pro come protezione antincendio?
Sì, Woodseal Pro ha anche un effetto ignifugo. In caso di incendio, ha un effetto ritardante di fiamma.
Woodseal Pro impedisce il naturale processo d’invecchiamento del legno?
No, Woodseal Pro non impedisce il naturale invecchiamento del legno, che è determinato dall’effetto dei raggi UV. Woodseal Pro essendo trasparente, è invisibile alle radiazione UV. Nel contesto, Woodseal Pro favorisce un invecchiamento uniforme ed omogeneo.
Woodseal Pro è adattao al trattamento di panche da giardino in legno massello?
Woodseal Pro è stato sviluppato appositamente per ogni tipo di legno, ed è perfettamente adatto ad impermeabilizzare anche mobili in legno duro (massello).
Quanti strati di Woodseal Pro devo applicare al legno di quercia?
Woodseal Pro viene applicato in una sola applicazione. Se viene assorbito dal legno troppo velocemente e completamente, può essere applicato immediatamente con un ulteriore passata. Ciò assicura che l’impregnante sia in grado di penetrare correttamente, senza lasciare alcun prodotto in eccesso sulla superficie del legno di quercia.
Quanto spesso devo ripetere il trattamento con Woodseal Pro?
Il trattamento deve essere ripetuto ogni 10-17 anni. Ma a seconda del carico che subisce la superficie trattate può essere applicato anche prima di tale tempistica. Ad esempio: per il legno da ponteggio, si consiglia una nuova applicazione dopo 8 anni, mentre per il legno da recinzione dopo 17 anni.
Anche le estremità del legno tagliato è sufficientemente protetto?
Le estremità del legno appena tagliato, preferibilmente, devono essere immerse in Woodseal Pro per 30 secondi. Se ciò non è possibile, applicare l’impregnante sulle estremità, fino a quando la superficie è satura. In questo modo anche le estremità del legno risultano protette.
Qual è l‘influenza di Woodseal Pro sull’aspetto del legno?
L’impregnante per legno è trasparente, ma in alcuni casi accentuerà la grana del legno. Si consiglia pertanto di fare una piccola prova su di un campione per valutare l’effetto specifico sul legno desiderato.
Si può applicare un altro rivestimento sul legno una volta trattato con Woodseal pro, come ad esempio olio o lacca?
Il legno trattato con Woodseal Pro può essere rifinito a vostro piacere con pittura, vernice, mordente, olio, lacca ed altro. È importante però che prima di applicare queste ulteriori finiture, la superficie del legno trattata venga esposta, per un periodo minimo di tempo, agli agenti atmosferici.
Per quanto tempo può essere conservata una confezione di Woodseal Pro?
Se la confezione resta chiusa, la scadenza di Woodseal Pro è di circa 2 anni. Dopo l’apertura della confezione, Woodseal Pro scade dopo circa 1 anno.
Dopo il trattamento con Woodseal Pro è ancora possibile incollare il legno o assemblarlo con un kit di montaggio?
Sì, dato che Woodseal Pro è un impregnante e non forma una pellicola di rivestimento sulla superficie trattata, il legno può essere tranquillamente incollato dopo il trattamento. Anzi l’adesione del legno trattato con la colla, o eventuale kit di montaggio, sarà anche migliore.