laterizio, terracotta, trattamento, idrorepellente, impregnante, effetto goccia, hydrastop pro

Come trattare il cotto

Il cotto viene realizzato in forme e dimensione variabili, in base alle diverse esigenze. Viene utilizzato sia per ambienti interni che esterni, ad esempio pavimentazioni, decorazioni di viali, pavé, porticati, sottotetti, muretti, camini, bordo piscina, etc.

 

Trattare il cotto è importante in quanto, essendo un materiale poroso, trattiene facilmente sporco ed inquinamento, ed assorbe macchie di ogni genere. Come tutti i materiali da costruzione, anche il cotto è dunque soggetto alla continua influenza degli agenti atmosferici, e richiede una costante opera di pulizia e manutenzione.


Quale trattamento scegliere

Cotto, mattone, laterizio, trattamento per cotto, effetto goccia, idrorepellente per cotto, impregnante per cotto, Hydrastop Pro, pietra

Un trattamento protettivo specifico per superfici in cotto è sempre raccomandabile, soprattutto per le superfici da esterno.

 

A causa della porosità del cotto sono necessari costanti interventi di pulizia e spesso i prodotti per togliere la macchie più ostinate non danno ottimi risultati. Prevenire la formazione di sporco è sicuramente la scelta più indicata. Trattare il cotto per proteggerlo, come ad esempio una pavimentazione in giardino (pavé), è quasi inevitabile. Senza dubbio il trattamento più indicato risulta l’utilizzo di un impregnante impermeabilizzante ed idrorepellente.

 

Gli impregnanti si dividono principalmente in 2 tipologie, a base di solvente e a base d’acqua. A differenza dei tradizionali trattamenti per cotto, a base di cera o a base di solvente, è meglio optare per prodotti più naturali, a base d’acqua ed ecologici.


Hydrastop Pro, trattamento per superfici in cotto

Cotto, laterizio, terracotta, pavimento, trattamento, impregnante, hydrastop pro

 

Per trattare le superfici in cotto, per esempio di un pavimento, è indicato l’utilizzo dell’impregnante idrorepellente Hydrastop Pro per pietra e mattone.
Questo impregnante innovativo, basato sulla Nanotecnologia, è realizzato appositamente per tutti i tipi di pietra naturale, artificiale e laterizio.

 

L’azione impregnante di Hydrastop Pro crea sulla superficie un sottilissimo strato idrorepellente, che assicura una completa protezione contro acqua, liquidi, sostanze oleose, sporcizia, inquinamento e formazione di muffa, muschio, alghe e funghi.

 

L’alta proprietà idrofoba di Hydrastop Pro, oltre a garantire una superficie altamente idrorepellente, garantisce un’ottima protezione contro sporco e macchie, come anche segni lasciati semplicemente dal calpestio. Facilita inoltre l’eventuale opera di pulizia.


Come applicare il trattamento protettivo per cotto

Hydrastop Pro, impregnante idrorepellente pietra, impermeabilizzante, idrorepellente, pietra, cotto, laterizioLavare e pulire accuratamente la superficie e lasciare asciugare. Questa fase risulta molto importante al fine di garantire il corretto funzionamento dell’impregnante. Hydrastop Pro viene applicato tramite uno spruzzatore o se preferibile tramite un rullo o pennello.

Impregnare le fughe

Applicare l’impregnante su tutta la superficie in modo uniforme. Prestare attenzione nell’impregnare bene anche le fughe, punto molto importante e spesso causa principale di infiltrazioni d’acqua e danni correlati. Dopo un massimo di 24 ore, la superficie risulta completamente asciutta e pronta all’utilizzo. Hydrastop Pro viene applicato in un singolo trattamento (solo prima mano).

Protezione idrorepellente

L’azione protettiva di Hydrastop Pro è immediatamente attiva e durevole nel tempo. L’effetto goccia è sorprendente e conferma che acqua, liquidi, sporco, inquinamento e formazioni organiche non possono più aderire alla naturale porosità del cotto.

 

Hydrastop Pro protegge e rende idrorepellente tutti i tipi di pietra naturale e laterizio.


Conclusione

Il cotto con il suo fascino antico è senz’altro il rivestimento in laterizio più ricercato. L’adattabilità del materiale e l’ineguagliabile estetica fanno del cotto un ottimo e pregiato materiale da costruzione e decorativo. Un pavimento in cotto antico, artigianale, arricchisce senza dubbio il valore dell’ambiente e dell’intero immobile.

 

Proteggere nel tempo la superficie in cotto diventa dunque una scelta fondamentale.
Il trattamento impermeabilizzante di Hydrastop Pro conserva la naturale traspirabilità del cotto e non altera il suo colore originale. Rende l’intera superficie idrorepellente, anti macchia, fungicida e di facile pulizia, riducendo notevolmente i costi di manutenzione.

 


Hydrastop Pro, impregnante idrorepellente pietra, impermeabilizzante, idrorepellente, pietra, cotto, laterizioHydrastop Pro

Impregnante impermeabilizzante e idrorepellente per pietra naturale e artificiale, calcestruzzo, cemento ed ogni tipo di laterizio (mattone, cotto, porfido, arenaria, gesso, ardesia, marmo, tufo, terracotta, etc.).

 

Maggiori informazioni su Hydrastop Pro →

 


Fai da te con Hydrastop Pro, impermeabilizzare il tuo pavimento in cotto diventa un gioco da ragazzi!